Studio Legale Avv. Giacomo Galeota

Autovelox: multa annullata se il Comune non dimostra che l’apparecchio è omologato
Autovelox: multa annullata se il Comune non dimostra che l’apparecchio è omologato
Autovelox: multa annullata se il Comune non dimostra che l’apparecchio è omologato Giacomo Galeota • 14 settembre 2024

Secondo il Giudice di Pace di Torino, l’accertamento delle violazioni al limite di velocità deve essere effettuato con strumenti omologati

Mantenimento dei figli: quando l’obbligo spetta ai nonni?
Mantenimento dei figli: quando l’obbligo spetta ai nonni?
Mantenimento dei figli: quando l’obbligo spetta ai nonni? Giacomo Galeota • 10 luglio 2024

La Cassazione chiarisce che i nonni sono tenuti al mantenimento dei nipoti solo se entrambi genitori non hanno i mezzi economici sufficienti

Telecamere in condominio: diritto alla privacy o diritto alla sicurezza?
Telecamere in condominio: diritto alla privacy o diritto alla sicurezza?
Telecamere in condominio: diritto alla privacy o diritto alla sicurezza? Giacomo Galeota • 29 aprile 2024

Secondo il Tribunale di Prato, il diritto all’incolumità personale prevale su quello alla riservatezza, se non si viene ripresi nell’ambito della propria vita privata

Assegno di divorzio: stop in caso di relazione con un altro senza convivenza
Assegno di divorzio: stop in caso di relazione con un altro senza convivenza
Assegno di divorzio: stop in caso di relazione con un altro senza convivenza Giacomo Galeota • 04 aprile 2024

Per la Cassazione, il diritto all’assegno divorzile può venir meno quando chi lo richiede abbia un relazione pluriennale con un altro partner, anche senza coabitazione

Assegno di mantenimento ai figli ultramaggiorenni: la Cassazione mette un limite
Assegno di mantenimento ai figli ultramaggiorenni: la Cassazione mette un limite
Assegno di mantenimento ai figli ultramaggiorenni: la Cassazione mette un limite Giacomo Galeota • 07 marzo 2024

Per la Suprema Corte, il diritto al mantenimento del figlio ultra-maggiorenne, non ancora laureato, viene escluso dal principio di autoresponsabilità

Stalking: la Cassazione chiarisce le differenze con il reato di maltrattamenti a familiari e conviventi
Stalking: la Cassazione chiarisce le differenze con il reato di maltrattamenti a familiari e conviventi
Stalking: la Cassazione chiarisce le differenze con il reato di maltrattamenti a familiari e conviventi Giacomo Galeota • 07 febbraio 2024

Per la Suprema Corte, il confine tra le due fattispecie di reato è costituito dalla fine della convivenza

Condannata la moglie che abbandona in casa il marito anziano
Condannata la moglie che abbandona in casa il marito anziano
Condannata la moglie che abbandona in casa il marito anziano Giacomo Galeota • 19 gennaio 2024

Per il Tribunale di Ascoli Piceno, lasciare un anziano non autosufficiente nella propria casa integra gli estremi del reato di abbandono di incapace poiché lo espone a grave pericolo per la sua incolumità

Parcella dell’avvocato espressa in ore: l’Unione Europea chiede chiarezza
Parcella dell’avvocato espressa in ore: l’Unione Europea chiede chiarezza
Parcella dell’avvocato espressa in ore: l’Unione Europea chiede chiarezza Giacomo Galeota • 08 gennaio 2024

Per la Corte di Giustizia UE, la parcella per la prestazione legale determinata in ore deve consentire al cliente di valutare il costo complessivo del contratto

Phishing: secondo la Cassazione digitare i propri codici di accesso è condotta negligente
Phishing: secondo la Cassazione digitare i propri codici di accesso è condotta negligente
Phishing: secondo la Cassazione digitare i propri codici di accesso è condotta negligente Giacomo Galeota • 11 dicembre 2023

Secondo la Suprema Corte, per ottenere il risarcimento occorre accertare che i sistemi di sicurezza dell’Ente siano carenti

Spostamenti in lockdown: multe, interpretazioni, ricorsi e sanzioni
Spostamenti in lockdown: multe, interpretazioni, ricorsi e sanzioni
Spostamenti in lockdown: multe, interpretazioni, ricorsi e sanzioni Giacomo Galeota • 27 ottobre 2023

L’emergenza coronavirus ha innescato un circolo non del tutto virtuoso di provvedimenti che hanno originato disparate e, talvolta, fantasiose interpretazioni. Quando ricorrono le 4 motivazioni valide?

Occorrono più investimenti sulla giustizia
Occorrono più investimenti sulla giustizia
Occorrono più investimenti sulla giustizia Giacomo Galeota • 27 ottobre 2023

Occorre far tesoro di quello che sta avvenendo nei tribunali nel corso della gestione dell'emergenza Coronavirus,

Coniuge separato entra nell’appartamento dell’ex: è violenza privata
Coniuge separato entra nell’appartamento dell’ex: è violenza privata
Coniuge separato entra nell’appartamento dell’ex: è violenza privata Giacomo Galeota • 27 ottobre 2023

Secondo la Cassazione, solo il coniuge rimasto nell’abitazione dopo la separazione di fatto ha diritto di esclusione dei terzi, anche in caso di immobile in comproprietà

Le registrazioni di nascosto al datore di lavoro e ai colleghi valgono come prova
Le registrazioni di nascosto al datore di lavoro e ai colleghi valgono come prova
Le registrazioni di nascosto al datore di lavoro e ai colleghi valgono come prova Giacomo Galeota • 25 settembre 2023

Il lavoratore ha diritto a costituirsi un mezzo di prova contro il datore di lavoro in una causa futura, se le registrazioni hanno il proposito di tutelare la propria posizione lavorativa e procurarsi una fonte di prova utile in giudizio

Assegno divorzile e mantenimento ai figli: la Cassazione si pronuncia sulla revoca dei contributi economici
Assegno divorzile e mantenimento ai figli: la Cassazione si pronuncia sulla revoca dei contributi economici
Assegno divorzile e mantenimento ai figli: la Cassazione si pronuncia sulla revoca dei contributi economici Giacomo Galeota • 24 agosto 2023

Con due recenti decisioni, la Cassazione ha ribadito i propri orientamenti in tema di assegno divorzile e di mantenimento per i figli dopo il divorzio

E' responsabile per omicidio colposo il medico che non effettua diagnosi approfondite
E' responsabile per omicidio colposo il medico che non effettua diagnosi approfondite
E' responsabile per omicidio colposo il medico che non effettua diagnosi approfondite Giacomo Galeota • 30 giugno 2023

La Cassazione penale conferma che i sintomi del paziente imponevano un accertamento clinico ulteriore che, se effettuato, avrebbe certamente individuato l'infarto in corso e avrebbe salvato l'uomo

Passaggio col semaforo rosso e photored: cosa dobbiamo sapere
Passaggio col semaforo rosso e photored: cosa dobbiamo sapere
Passaggio col semaforo rosso e photored: cosa dobbiamo sapere Giacomo Galeota • 22 maggio 2023

Un interessante approfondimento sul funzionamento dello strumento utilizzato per accertare le violazioni poste in essere dai veicoli al semaforo.

E' reato negare il diritto di visita all'ex marito
E' reato negare il diritto di visita all'ex marito
E' reato negare il diritto di visita all'ex marito Giacomo Galeota • 19 aprile 2023

Per la Cassazione non vi è particolare tenuità del fatto per la madre che dolosamente viola il provvedimento di omologa della separazione in merito al diritto di visita dell’altro coniuge

Guida in stato di ebbrezza: come farsi assistere dal difensore per sottoporsi all'accertamento alcolimetrico
Guida in stato di ebbrezza: come farsi assistere dal difensore per sottoporsi all'accertamento alcolimetrico
Guida in stato di ebbrezza: come farsi assistere dal difensore per sottoporsi all'accertamento alcolimetrico Giacomo Galeota • 27 marzo 2023

La Cassazione afferma che l'avviso di farsi assistere da un difensore può essere dato in qualunque forma, purché idonea al raggiungimento dello scopo